Capodanno 4 x 4 in Sardegna
28 dicembre / 2 gennaio
A distanza di un anno torniamo puntualissimi con la nuova proposta per trascorrere l'inizio del nuovo anno con un affascinante viaggio nella natura sarda. Chi ci segue con affetto da diverso tempo sa che questa occasione rappresenta la chiusura di una stagione di tour e ne apre una nuova con tutti i migliori auspici. Nel corso di questo evento, diventato ormai un classico tra le nostre proposte, vi offriamo il meglio della stagione trascorsa, i nuovi percorsi, le imperdibili tappe "storiche" ma anche numerose novità eno-gastronomiche.
Il percorso del vostro prossimo viaggio in Sardegna è stato in gran parte rinnovato e prevede, tra la varie novità, il ritorno al sud dell'Isola, da cui partiremo per risalire verso nord e concludere al meglio una nuova magnifica esperienza insieme. Raggiungeremo la costa del sud con un breve trasferimento stradale, per poi godere di sei giorni di viaggio offroad senza sosta immersi nella Sardegna più selvaggia, L'altra Sardegna...
Appuntamento il 28 dicembre ad Olbia, anche per quest'anno designata come località di partenza del tour. Ricordiamo che chiunque sbarcasse in altri porti sarà messo nelle condizioni di raggiungere il gruppo prima di entrare nel vivo del tour
28 dicembre OLBIA/IGLESIAS
Dopo il ritrovo dei partecipanti ad Olbia, partiremo verso sud con l'annunciato trasferimento che ci avvicinerà al percorso. Dopo una breve pausa caffè siamo pronti a mettere le ruote in fuoristrada, poco a nord di Cagliari, per immergerci nei boschi del Sulcis. Districandoci tra vecchie miniere, giungiamo alla prima indimenticabile sosta pranzo.
Il pomeriggio riprende con un bel percorso che ci porterà sino ad Iglesias, capoluogo della Sardegna mineraria. Arrivo in hotel
29 dicembre IGLESIAS/CABRAS
Partenza da Iglesias e dopo pochi chilometri già in fuoristrada. Una montagna ricca di fabbricati minerari abbandonati ci separa dalla magnifica costa che raggiungeremo con panorami da brivido. Sosta caffè a Buggerru e poi direzione Piscinas, tappa irrinunciabile per chi viaggia al sud. La pausa pranzo si farà in agriturismo, approfittando di una vista a 360 gradi sulla costa Arburese.
Il pomeriggio riprendiamo la marcia verso nord, con ancora la costa del sud ovest grande protagonista. Conclusione del percorso nei pressi di Oristano e arrivo in hotel a Cabras. Cena a base di pesce
30 dicembre CABRAS/GAVOI
Pronti a partire per una tappa di grande impatto paesaggistico. Inizieremo subito con un bellissimo percorso lungo la costa del Sinis, un fascino selvaggio che non ci lascerà indifferenti. Ad un certo punto ci lasceremo il mare alle spalle per puntare verso il Gennargentu. Nel tragitto dal mare alla montagna ritroviamo i sapori tipici dell'entroterra con la pausa pranzo a base di carni e salumi dei nostri pastori. Il percorso prosegue con un susseguirsi di paesaggi mozzafiato tra altopiani, boschi, montagne (forse!) innevate. Conclusione a Gavoi sul lago di Gusana
31 dicembre GAVOI/TULALa tappa della vigilia si svolgerà interamente nell'entroterra della Barbagia, con un percorso che ci consentirà di risalire ancora verso nord. Attraverso i monti di Orgosolo e Oliena raggiungiamo Orune per la pausa pranzo in un piccolo e isolato agriturismo dove, oltre alla buona cucina, regna la simpatia dei padroni di casa. Nel pomeriggio riprendiamo in direzione di Bitti, Buddusò e Pattada, attraverso percorsi bellissimi con panorami nuovi e ancora affascinanti. Una volta in vista del lago Coghinas saremo vicini alla conclusione. Giunti a destinazione iniziamo i preparativi per accogliere il nuovo anno. Festa privata in un acogliente agriturismo riservato in esclusiva.
1 gennaio TULA/TULA
L'inizio del nuovo anno sarà all'insegna del relax, orari distesi e programmi modulabili in base alle necessità dei partecipanti. Il percorso nelle immediate vicinanze offre comunque degli angoli suggestivi con il mare sempre protagonista. Ci attendono dunque gli scorci tra Gallura e Anglona, le due vaste regioni che fanno confine lungo il corso del fiume Coghinas. Raggiungeremo la costa nei pressi di Castelsardo per poi fare rientro nel pomeriggio nello stesso agriturismo
2 gennaio TULA/OLBIA
La giornata conclusiva si svolgerà interamente nell'entroterra lungo i percorsi che si snodano tra gli stazzi, i nostri casolari rurali, spesso abbandonati tra le campagne. Attraverso le piste galluresi risaliremo i monti di Aggius per giungere a Tempio per il pranzo conclusivo. Nel pomeriggio ci attende il tratto finale del viaggio che dal monte Limbara si collega con Monte Pino per giungere ad Olbia con un belissimo arrivo con il mare sullo sfondo